‘O Mar For è una canzone del compositore romano Stefano Lentini, con la collaborazione di Raiz, Lolloflow e Icaro, incisa per la colonna sonora di Mare Fuori, nuova serie tv trasmessa su Rai 2 ogni mercoledì.
Leggi il testo guarda il video che vede i protagonisti della serie cantare questo coinvolgente brano, che fa anche da sigla iniziale alla fiction diretta da Carmine Elia, che sta appassionando sempre più telespettatori.
Il brano nasce dalla collaborazione tra uno degli attori della serie, Matteo Paolillo, (Edoardo nel film; Icaro come cantante) e Lorenzo Gennaro, alias Lolloflow. E’ infatti di Matteo il concept e il testo della canzone cantata in dialetto partenopeo, che ha visto il prezioso contributo dell’emergente musicista e produttore Lorenzo (Lolloflow). In seguito, ‘O Mar For è stato rivisitato e arrangiato da Lentini e il risultato è una gradevole traccia che entra facilmente nella testa dell’ascoltatore.
Testo ‘O Mar For
Download su: Amazon – Ascolta su: Apple Music
Si ringrazia Raffaele per la versione corretta del testo.
Appicc’ N’ata sigaretta
allà ce sta mammà ca chiagne e nun da’ retta!
cu sta fatica mo’ c’attamm pur’ ‘a Reggia ‘e Caserta
so’ crisciut’ mmiez’ ‘a via, ‘o sacc’ chell’ ch’ m’aspetta
nu guaglion’ do sistema, mo’ vuo’ sistema’ ‘utt’ cos’
mmiezz’ ‘a via e’ megl’ ‘a tene’ fierr’ o accattar’ ‘e ros’
patm’ sta carcerat’, so’ ll’omm’ ‘e cas’
lievice ‘e man’ ‘a cuoll’ ca chill’ m’e’ frat
e me fa mal’ o’ cor’, ‘o saje pur’ tu (pur’ tu)
nun ce vaco a’ scola, no, ma’ nun ce vaco cchiù
m’acchiapp ‘na cariol’ cu’ ‘nu chil’ ‘e fum’
mar’ mo’ sta for’, nun mo pozz’ vere’ cchiù
Nun te preoccupa’ guaglio’, ce sta o’ mar’ for’
ce sta o’ mar’ for’, ce sta o’ mar’ for’
arret’ ‘e sbarr’, sott’ o’ ciel’ ce sta o’ mar’ for’
ce sta o’ mar’ for’, ce sta o’ mar’ for’
Nun te preoccupa’ guaglio’, ce sta o’ mar’ for’
ce sta o’ mar’ for’, ce sta o’ mar’ for’
arret’ ‘e sbarr’, sott’ o’ ciel’ ce sta o’ mar’ for’
ce sta o’ mar’ for’, ce sta o’ mar’ for’
diceno c’av’ mill’ culure
agg’ vist’ sul’ o’ grigiume(nanananana)
int’ o’ cortil’ e’ guaglion’
se fann’ n’ata strisc’
Tutt’ ‘e juorne egual, vogl’ ascì (vogl’ ascì)
O mor’ a cca’ ddint’ o mor’ acciso
‘a capa me fa’ mal’, n’arriv’ a’ capì
si so’ nat’ cca’, qual’è ‘a colpa mia?
Manno miso o’ fierr’ ‘n man’ ..e mann’ ditto “spar’!!”
Napule ‘a cca’ ddint’ par’ assaje luntana
Tutt’ ‘e juorne penso “c’agg’ fatt’ ‘e mal’?”
Tutt’ ‘e juorne pens’ ‘o mar’ (pens’o’ mar’)
Nun te preoccupa’ guaglio’, ce sta o’ mar’ for’
ce sta o’ mar’ for’, ce sta o’ mar’ for’
arret’ ‘e sbarr’, sott’ o’ ciel’ ce sta o’ mar’ for’
ce sta o’ mar’ for’, ce sta o’ mar’ for’
Nun te preoccupa’ guaglio’, ce sta o’ mar’ for’
ce sta o’ mar’ for’, ce sta o’ mar’ for’
arret’ ‘e sbarr’, sott’ o’ ciel’ ce sta o’ mar’ for’
ce sta o’ mar’ for’, ce sta o’ mar’ for’
Nun te preoccupa’ guaglio’, ce sta o’ mar’ for’
ce sta o’ mar’ for’, ce sta o’ mar’ for’
arret’ ‘e sbarr’, sott’ o’ ciel’ ce sta o’ mar’ for’
ce sta o’ mar’ for’, ce sta o’ mar’ for’
Nun te preoccupa’ guaglio’, ce sta o’ mar’ for’
ce sta o’ mar’ for’, ce sta o’ mar’ for’
La canzone non è di Stefano Lentini è di Lorenzo Gennaro in arte Lolloflow con arrangiamenti di Lentini….andate a vedere i diritti di autore in SIAE state dando false informazioni
Gentile Mara, riporto dall’articolo (forse ti era sfuggito): Il brano nasce dalla collaborazione tra uno degli attori della serie, Matteo Paolillo, (Edoardo nel film; Icaro come cantante) e Lorenzo Gennaro, alias Lolloflow. E’ infatti di Matteo il concept e il testo della canzone cantata in dialetto partenopeo, che ha visto il prezioso contributo dell’emergente musicista e produttore Lorenzo (Lolloflow). In seguito, ‘O Mar For è stato rivisitato e arrangiato da Lentini e il risultato è una gradevole traccia che entra facilmente nella testa dell’ascoltatore
Parole del testo sbagliate e testo incompleto, anche se non di Napoli le ho capite tutte semplicemente ascoltando
Gentilissima Dina, se hai capito tutte le parole (pur non essendo di Napoli) perché non posti il testo con le correzioni? Credo che molti utenti te ne sarebbero grati. Grazie.
Io la trovo incredibile, soprattutto considerando che concetti così profondi veri e attuali escano dal cuore e dalla sensibilità di un ragazzo così giovane. La canzone, il testo, i suoi contenuti espressi e la musicalità che l’accompagna, rende questa canzone davvero bella. Ha fatto si che mi venisse voglia non solo di impararla ma di seguire ancora con più passione la serie. Complimenti a tutti coloro che hanno preso parte alla sua realizzazione